da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – I canguri hanno mantenuto un’alimentazione vegetale variegata durante i cambiamenti climatici del tardo Pleistocene. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Flinders. Il team, guidato da Samuel...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Gli scimpanzé possiedono adattamenti genetici che li aiutano a prosperare nei diversi habitat della foresta e della savana, alcuni dei quali potrebbero proteggerli da agenti patogeni come la malaria. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Ben prima di 200 milioni di anni fa. È questa l’ultimissima data che segnerebbe la comparsa nell’emisfero settentrionale della Terra dei dinosauri secondo alcune testimonianze ritrovate su reperti fossili nordamericani, antichissimi, da paleontologi...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Miliardi di anni fa, nelle gelide zone esterne del nostro sistema solare, due mondi ghiacciati si sono scontrati, ma invece di distruggersi a vicenda in una catastrofe cosmica, hanno iniziato a ruotare in sintonia come un pupazzo di neve celeste, per poi...
da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il declino degli elefanti pigmei dell’Indonesia e degli ominidi simili a “hobbit” che li cacciavano potrebbe esser stato causato dai cambiamenti climatici. Almeno questo è quanto emerge da uno studio della University of Wollongong, in...
da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’inquinamento da piombo ha causato un calo del quoziente intellettivo (QI) e un aumento del declino cognitivo nell’antica Roma. A scoprirlo è stato uno studio del Desert Research Institute (DRI), Nevada (Usa), i cui risultati sono stati...