da Valentina Arcovio | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una delle principali domande senza risposta sull’origine della vita è come le goccioline di RNA che fluttuavano nel brodo primordiale si siano trasformate in “pacchetti di vita” protetti da membrane che chiamiamo cellule. Un nuovo studio...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Scoperto un nuovo tipo di nucleo di antimateria, il più pesante mai rilevato. A riuscire nell’impresa gli scienziati del Relativistic Heavy Ion Collider, RHIC, – un “atom smasher” che ricrea le condizioni dell’universo primordiale. I risultati dello...
da Valentina Arcovio | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Salute, Società, Educazione
Roma – La forza innovativa di una società dipende dal livello di libertà accademica. A dimostrare per la prima volta questa relazione è stato un team internazionale di ricercatori, tra cui scienziati della Technical University of Munich (TUM), in uno studio...
da Valentina Arcovio | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – Nell’ambito del progetto Life-PIAQUO, in collaborazione con la Guardia Costiera Italiana – Direzione Marittima Genova e con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, è stata installata una boa per il monitoraggio del...
da Valentina Arcovio | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – Mappato l’impatto di una gigantesca valanga sottomarina avvenuta quasi 60.000 anni fa nel canyon di Agadir, sulla costa nord-occidentale dell’Africa. A farlo una nuova ricerca dell’Università di Liverpool, pubblicata su Science Advances. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli obiettivi per la neutralità climatica di 20 grandi aziende si basano su progetti di compensazione delle emissioni che potrebbero non ottenere i risultati sperati. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Kyoto (KyotoU) pubblicato su Nature...