da Valentina Arcovio | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone connesse centralmente all’interno della propria rete sociale sono associate a una probabilità maggiore di dare origine a nuove parole che verranno adottate nel linguaggio comune. A svelare le dinamiche alla base dell’innovazione linguistica uno...
da Valentina Arcovio | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I cristalli di quarzo producono elettricità quando vengono deformati da sollecitazioni meccaniche, il che potrebbe spiegare come enormi pezzi d’oro possano formarsi nelle rocce, suggerendo che i terremoti potrebbero causare la formazione di pepite...
da Valentina Arcovio | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), si è aggiudicata, in qualità di primo contraente di un team composto da università, centri di ricerca e realtà industriali italiane, il bando dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la...
da Valentina Arcovio | Set 2, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Negli ultimi tre mesi, il passaggio da temperature calde a fredde nell’Oceano Atlantico equatoriale è avvenuto a velocità record. Questo modello emergente di “Niña atlantica” arriva appena prima di una prevista transizione verso La Niña...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 30, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Trovata la prima prova di un sottile, quasi impercettibile campo elettrico che circonda il pianeta Terra. A farlo ricercatori della NASA. Da quando Isaac Newton fu colpito dalla sua mela nel 1666, gli scienziati hanno cercato di capire le forze che...
da Valentina Arcovio | Ago 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una meta-analisi delle specie marine del Mar Mediterraneo rivela il profondo impatto della crisi di salinità del Messiniano, un drastico evento ambientale che ha portato all’evaporazione quasi completa del Mar Mediterraneo circa 5,5 milioni di anni...