da Lucrezia Parpaglioni | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un enzima si è rivelato promettente per una potenziale terapia implicata nella gestione dei disturbi correlati al sistema immunitario. Lo dimostra uno studio guidato dai ricercatori della Emory University, pubblicato su Cell. La miastenia gravis, MG, è una...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il meteorite S2, che 3,26 miliardi di anni fa colpì la Terra, potrebbe aver provocato un’onda anomala che alterò le correnti oceaniche, scaricando i detriti dalla terraferma nelle zone costiere. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – I messaggi sui social media durante gli eventi meteorologici estremi spesso si concentrano sulla politica e sugli animali domestici, impedendo ai messaggi di emergenza di avere la giusta visibilità. E’ quanto emerge da uno studio guidato dallo Stevens Institute...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’oscillazione climatica tra El Niño e la sua controparte fredda, La Niña, era presente già almeno 250 milioni di anni fa e spesso era di entità maggiore rispetto alle oscillazioni che osserviamo oggi. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Per la prima volta sono stati tracciati gli effetti avuti da una antica e critica oscillazione climatica sull’intera Groenlandia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Oregon State University e pubblicato su PNAS. Il ciclo Dansgaard-Oeschger...
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – I ricercatori hanno scoperto la galassia più distante simile alla Via Lattea mai osservata. Questo affascinante risultato è stato dettagliato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Denominata REBELS-25, questa galassia a disco sembra...