redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

I gatti battono i bambini nell’associazione delle parole

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – I gatti imparano ad associare le immagini alle parole ancora più velocemente dei bambini. Ciò significa che, nonostante tutte le apparenze contrarie, i nostri furtivi amici felini potrebbero effettivamente ascoltare ciò che diciamo. E’ quanto emerge da uno...
Scoperta popolazione di squali bianchi nel Canale di Sicilia

Scoperta popolazione di squali bianchi nel Canale di Sicilia

da Valentina Arcovio | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – È stata individuata una popolazione di squali bianchi che nuota nel Canale di Sicilia. A riuscirci gli scienziati del College of Natural Resources and Environment, presso Virginia Tech, e dell’Università statale dell’Oregon, che hanno pubblicato un...
A Torino studio su espressioni facciali di lemuri e gibboni

A Torino studio su espressioni facciali di lemuri e gibboni

da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – Se l’applicazione dell’intelligenza artificiale è ormai di uso comune per l’individuazione e la lettura delle espressioni umane, finora la sua applicazione per specie di primati che non fossero l’uomo era inesplorata. Oggi l’Università di Torino è...
Capodogli scambiano la plastica per calamari

Capodogli scambiano la plastica per calamari

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 20, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – I cetacei che cacciano con le onde sonore nelle profondità senza luce dell’oceano, potrebbero non distinguere un palloncino di plastica strappato da un calamaro. Lo rivela un nuovo studio guidato da Greg Merrill, studente laureato della Duke University,...
Dal cervello delle farfalle nuovi indizi per capire l’innovazione cognitiva

Dal cervello delle farfalle nuovi indizi per capire l’innovazione cognitiva

da Valentina Di Paola | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  Una specie di farfalla tropicale con strutture cerebrali insolitamente espanse mostra un affascinante schema a mosaico di espansione neurale, collegato all’innovazione cognitiva. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Acquacoltura utilizza molti più pesci selvatici di quanto stimato

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’allevamento ittico a livello globale si basa su quantità significativamente maggiori di pesce pescato in natura rispetto a quanto precedentemente calcolato. E’ quanto emerge da uno studio di un team internazionale di scienziati della Rosenstiel School...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X