da 30Science.com | Giu 17, 2025 | natura, News
Roma – Gli occhi degli insetti sono generalmente sensibili alla luce ultravioletta, blu e verde. Ad eccezione di alcune farfalle, non riescono a vedere il colore rosso. Tuttavia, anche le api e altri insetti sono attratti dai fiori rossi come i papaveri. In...
da Valentina Di Paola | Giu 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News
Roma – Le formiche lunghe antenne, Paratrechina longicornis, possono sviluppare un’intelligenza di sciame, simile a una pianificazione anticipata, che permette loro di sgomberare la strada per liberare il passaggio alle compagne. Lo dimostra uno studio, pubblicato...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | natura, News
Roma – I noti “cuccioli di Tumat”, resti straordinariamente conservati risalenti a oltre 14.000 anni fa, erano due sorelle lupo e, non come precedentemente ipotizzato, due cani domestici primitivi. Lo rivela uno studio condotto da Anne Kathrine Runge e colleghi del...
da Valentina Arcovio | Giu 11, 2025 | natura, News, Weekly newsletter
Roma – Circa l’8,18% dei cani, ovvero 1 su 12, riceve una diagnosi di diarrea ogni anno, con alcune razze più predisposte rispetto ad altre. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori del Royal Veterinary College, RVC, del Regno Unito, guidati dal Dan...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 9, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – Documentato per la prima volta un comportamento curioso e giocoso delle megattere: la produzione di grandi anelli di bolle, simili a anelli di fumo soffiati da un umano, durante interazioni amichevoli con esseri umani. A farlo uno studio condotto da un gruppo...
da Valentina Di Paola | Giu 9, 2025 | In evidenza, natura, News
Roma – I sauropodi tendevano a masticare ben poco, ma seguivano una variegata alimentazione a base vegetale. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati della Curtin University. Il team, guidato da Stephen Poropat, ha...