redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le aree marine protette aumentano il pescato nelle zone vicine

Le aree marine protette aumentano il pescato nelle zone vicine

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le aree marine protette su larga scala (LSMPA) come quella di Revillagigedo in Messico sono abbastanza grandi da proteggere specie altamente migratorie come il tonno, il che porta ad aumenti nei tassi di cattura per le attività di pesca che operano al di fuori...

Fertilizzanti dimezzano il numero di impollinatori

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

(Roma – L’uso di alti livelli di fertilizzanti comuni dimezza il numero degli impollinatori e riduce drasticamente il numero di fiori. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Sussex e dal Rothamsted Research, pubblicato su npj Biodiversity. Il...
Climate change riporta le iene in Egitto dopo 5000 anni

Climate change riporta le iene in Egitto dopo 5000 anni

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La carcassa di una iena maculata (Crocuta crocuta) è stata rinvenuta nell’Egitto sud-orientale: si tratta del primo esemplare registrato di questa creatura in questa regione da migliaia di anni. Secondo quanto riportato da un articolo pubblicato sulla...
Nel 2024 ondate di calore hanno portato a sbiancamento di oltre 80 % Barriera Corallina

Nel 2024 ondate di calore hanno portato a sbiancamento di oltre 80 % Barriera Corallina

da 30Science.com | Gen 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Un team di scienziati marini dell’Università di Sydney ha pubblicato il primo studio sottoposto a revisione paritaria che documenta i devastanti eventi di sbiancamento dei coralli verificatisi nella Grande Barriera Corallina meridionale...
I laghi artici “imbruniti” da caldo e precipitazioni record

I laghi artici “imbruniti” da caldo e precipitazioni record

da Valentina Arcovio | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Gli ecosistemi dei laghi artici si stanno sensibilmente trasformando a causa di eventi meteorologici estremi o del protrarsi di fenomeni come il riscaldamento e l’intensificazione del ciclo dell’acqua. Eventi ben noti, questi ultimo, ma di cui...
Per gli scimpanzé fare la pipì è contagioso

Per gli scimpanzé fare la pipì è contagioso

da 30Science.com | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Quando uno scimpanzé urina, è probabile che altri lo imitino, in un fenomeno sociale noto come “minzione contagiosa”. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Kyoto. Il team, guidato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X