redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Da piante alpine composti per la salute, progetto Italia-Austria

Da piante alpine composti per la salute, progetto Italia-Austria

da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Salute

Roma – Utilizzare le proprietà antiossidanti di alcune piante alpine, come l’artemisia e il lavandino, per rallentare lo sviluppo dei fenomeni di irrancidimento negli alimenti. È la ricerca che sta conducendo l’Università di Udine nell’ambito del progetto...
Gli orti botanici devono unirsi per salvare le piante a rischio d’estinzione

Gli orti botanici devono unirsi per salvare le piante a rischio d’estinzione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli orti botanici a livello globale devono fare squadra e suddividersi il lavoro per quel riguarda la conservazione delle piante a rischio di estinzione prima che sia troppo tardi. E’ l’appello lanciato dagli autori di un nuovo studio guidato dal Cambridge...
Le feci degli animali stanno difendendo gli ecosistemi dal climate change

Le feci degli animali stanno difendendo gli ecosistemi dal climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le vigogne (Vicugna vicugna) stanno aiutando le piante sulle Ande ad adattarsi allo scioglimento dei ghiacci, depositando in giro grandi cumuli di letame. È quanto emerge da uno studio guidato dalla James Madison University e pubblicato su Scientific Reports....
I ghiottoni stanno ricolonizzando la penisola scandinava

I ghiottoni stanno ricolonizzando la penisola scandinava

da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I ghiottoni  (Gulo gulo) mammiferi carnivori tipici delle zone artiche di Europa, Asia e America, starebbero ripopolando la penisola scandinava, il loro contesto naturale, dopo un periodo di esproprio, o comunque in cui la specie aveva fatto scarsa mostra di...

Per aiutare gli impollinatori, bisogna tagliare il prato in un altro modo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Tagliare l’erba seguendo delle curve sempre diverse, anziché seguendo delle linee rette, può far aumentare l’abbondanza e la varietà degli impollinatori. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Ghent e pubblicato su Agriculture, Ecosystems...

Scoperti microbi unici nelle torbiere amazzoniche che potrebbero influenzare il cambiamento climatico

da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Microbiology Spectrum dell’American Society for Microbiology, organismi complessi, migliaia di volte più piccoli di un granello di sabbia, possono plasmare enormi ecosistemi e influenzare il destino...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X