redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nei Caraibi c’erano predatori giganti simili a coccodrilli

Nei Caraibi c’erano predatori giganti simili a coccodrilli

da Valentina Di Paola | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nelle isole caraibiche, sono stati individuati i resti fossili di carnivori giganti simili ai coccodrilli, e il ritrovamento potrebbe avvalorare l’idea della presenza di ponti temporanei o di una catena di isole che permetteva agli animali terrestri di...
Il conforto empatico varia di più all’interno delle specie bonobo e scimpanzé che tra di loro

Il conforto empatico varia di più all’interno delle specie bonobo e scimpanzé che tra di loro

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Sia i bonobo che gli scimpanzé mostrano una propensione simile a confortare i propri simili in difficoltà, come in situazioni successive a conflitti, con comportamenti quali abbracci, strette di mano e toccamenti, analoghi a quelli umani; tuttavia, la...

Un elefante estinto potrebbe vivere ora in Europa 

da 30Science.com | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un elefante, Palaeoloxodon antiquus , estintosi durante l’ultima glaciazione a causa della pressione antropica, avrebbe potuto sopravvivere nelle attuali condizioni climatiche europee. Lo rivela uno studio guidato dall’ Università di Bayreuth, riportato...
I cani e i gatti brachicefali sono più simili tra loro che ai rispettivi antenati

I cani e i gatti brachicefali sono più simili tra loro che ai rispettivi antenati

da Valentina Arcovio | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – Le specie di cani e gatti con il muso schiacciato, o brachicefali, presentano tratti evolutivi più simili tra loro che ai rispettivi antenati, probabilmente a causa delle pressioni selettive a cui sono state sottoposte dall’uomo. A questa curiosa...

Inutile pagare i pescatori per rilasciare gli squali catturati per errore

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Pagare i pescatori per rilasciare squali catturati per errore non ha portato i risultati sperati per la conservazione di questi animali, ma ha addirittura portato a una impennata delle morti. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oxford e...

GB: aree distrutte dagli incendi nel 2025 già a livelli record

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – La superficie del Regno Unito bruciata dagli incendi boschivi quest’anno è già più grande del totale registrato in qualsiasi altro anno negli ultimi dieci anni. Secondo i dati del Global Wildfire Information System, che registra le aree bruciate dal 2012,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X