da Valentina Di Paola | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il colore arancione nel pelo dei gatti è associato a un gene specifico sul cromosoma X, chiamato ARHGAP36. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Kyushu, in...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – Gli scimpanzé si prendono cura delle proprie ferite e di quelle degli altri applicando foglie medicinali. A documentarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati dell’Università di Oxford. Il...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’Archaeopteryx, il più antico fossile conosciuto, presenta delle caratteristiche differenti rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Field Museum of Natural History. Il...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana
Roma – Le Theropithecus gelada, comunemente note come scimmie gelada, sono in grado di rilevare segnali emotivi e prosociali, che coinvolgono chiamate di soccorso e risposte di conforto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il volo delle farfalle è diverso rispetto agli altri organismi volanti, per via di come inclinano il corpo e le ali. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Physics of Fluids, condotto dagli scienziati dell’Università di Beihang. Il team,...