redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le meduse non hanno un cervello, ma sono curiose e apprezzano le novità

Le meduse non hanno un cervello, ma sono curiose e apprezzano le novità

da 30Science.com | Nov 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – Un gruppo congiunto di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Università di Trieste ha osservato comportamenti sorprendenti nelle meduse della specie Aurelia, comunemente nota come medusa quadrifoglio. I risultati dello studio pubblicati sulla...
California, avvistate orche che uccidono dei giovani squali bianchi capovolgendoli

California, avvistate orche che uccidono dei giovani squali bianchi capovolgendoli

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News

Roma – Un gruppo specializzato di orche, Orcinus orca, noto come branco di Moctezuma, è stato osservato nel Golfo di California cacciare attivamente e con successo squali bianchi giovanili, Carcharodon carcharias, sfruttando la tecnica dell’immobilità tonica, o...
Quando pescano insieme i cuori degli uomini e dei delfini si sincronizzano

Quando pescano insieme i cuori degli uomini e dei delfini si sincronizzano

da 30Science.com | Ott 31, 2025 | agrifood, antropologia, In evidenza, natura, News, Weekly newsletter

Roma – Quando pescano insieme ai delfini, i battiti cardiaci dei pescatori brasiliani si sincronizzano. Lo rivela uno studio dell’Università di Costanza, pubblicato sulla rivista Current Biology, che svela come la cooperazione tra esseri umani e animali...
Anche gli scimpanzé possono pensare razionalmente

Anche gli scimpanzé possono pensare razionalmente

da 30Science.com | Ott 30, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter

Roma –  Gli scimpanzé possono rivedere razionalmente le proprie convinzioni quando vengono a conoscenza di nuove informazioni, il che suggerisce che potrebbero essere in grado di pensieri razionali. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Gli orsi polari sono “distributori di cibo” fondamentali per l’Artico

Gli orsi polari sono “distributori di cibo” fondamentali per l’Artico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 29, 2025 | Daily newsletter, natura, News, Transizione ecologica

Roma – Spargendo per l’Artico i resti dei loro pasti, gli orsi polari rappresentano dei “distributori viventi di cibo” fondamentali per l’ecosistema artico. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Oikos e guidato da ricercatori dell’Università di...
Studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere il virus del West-Nile

Studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere il virus del West-Nile

da 30Science.com | Ott 28, 2025 | natura, News, Ricerca Italiana, Salute, Transizione ecologica

Roma – Nel 2025 l’Italia ha registrato un aumento significativo di casi di virus trasmessi all’uomo da zanzare. In particolare la zanzara Culex pipiens ha infettato oltre 700 persone, metà delle quali ha manifestato la forma neuroinvasiva più preoccupante che in...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X