da 30Science.com | Gen 12, 2024 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Le disuguaglianze dei redditi italiani sono cresciute a favore dell’1% più ricco che, in proporzione, paga meno tasse rispetto al restante 99% dei contribuenti. Lo dimostra uno studio congiunto di Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Università di...
da 30Science.com | Ott 25, 2023 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Più di 170 studenti delle scuole secondarie tedesche e ladine si sono immersi nella ricerca sui dialetti e sulle lingue minoritarie. Oggi, è stata organizzata a questo scopo una giornata di multilinguismo storico nel campus di Bressanone, che ha dato il...
da 30Science.com | Ott 20, 2023 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Word Ladders, ideata dai ricercatori del progetto ERC Abstraction, sfida i giocatori a costruire “scale di parole” a partire da termini astratti e concreti. I dati raccolti aiuteranno gli studiosi a fare luce sul ruolo della concretezza e della...
da 30Science.com | Set 7, 2023 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Nonostante il tema delle migrazioni sia continuamente al centro del dibattito pubblico, fino ad oggi non esisteva una mappa globale e ad alta risoluzione che permettesse di monitorare e ricostruire l’andamento dei flussi migratori. A colmare questa lacuna...
da 30Science.com | Set 4, 2023 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Le società si basano sempre di più su algoritmi e altri meccanismi per prevedere e pianificare il futuro. Tecniche e modelli predittivi trovano largo impiego in vari settori: dalla meteorologia alla medicina all’economia. Metodi e proiezioni spesso...
da 30Science.com | Lug 17, 2023 | Humanities, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – I percorsi che gli utenti dei social network seguono nel cercare nuove connessioni ricalcano il modello dei sei gradi di separazione, secondo il quale nella società bastano sei ‘strette di mano’ per creare una connessione tra due persone a caso. Lo rivela...