da 30Science.com | Ott 28, 2025 | Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Investire nell’ampliamento dei servizi pubblici per la prima infanzia ha un effetto diretto e molto significativo sull’occupazione femminile. È questa la conclusione principale dello studio “Does expanding nursery places affect...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News
Roma – Nei bassifondi della Manchester vittoriana molti ricchi della classe media, inclusi medici, ingegneri e architetti, convivevano vicino ai lavoratori non qualificati, sfatando l’idea tradizionale di segregazione residenziale netta tra classi sociali. Lo...
da 30Science.com | Ott 21, 2025 | Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il ghosting – interrompere ogni forma di comunicazione con qualcuno senza fornire spiegazioni – provoca una sofferenza psicologica più duratura rispetto a un rifiuto esplicito. È quanto emerge da un recente studio condotto da Alessia Telari, Luca Pancani...
da 30Science.com | Ott 21, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News
Roma – Nelle antiche saghe scandinave, i musulmani erano descritti come pagani che adoravano più divinità, fra cui Maometto e Apollo. Lo rivela una nuova ricerca dell’Università di Oslo, che per la prima volta analizza come l’Islam e i musulmani furono...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Daily newsletter, Humanities, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Le intelligenze artificiali non sono in grado di elaborare le esperienze e le testimonianze emotive, per cui è improbabile che, almeno nel breve termine, il mestiere degli storici verrà sostituito dalla tecnologia. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...