redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Bastone o carota, molti genitori usano le minacce per fare rigare dritto i propri figli

Bastone o carota, molti genitori usano le minacce per fare rigare dritto i propri figli

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | educazione, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione

Roma –  Divieto di guardare la televisione o di uscire con gli amici: l’elenco di strategie punitive usate dai genitori per raddrizzare i comportamenti dei propri figli, specie se in età prescolare, potrebbe essere lunghissimo. E tali comportamenti sarebbero...
Covid: con pandemia a scuola aumentati disturbi psico-sociali e calato apprendimento

Covid: con pandemia a scuola aumentati disturbi psico-sociali e calato apprendimento

da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute

Roma – Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto accaduto e sugli strascichi rimasti fino ad oggi. In particolare, lo studio internazionale...

I bambini imparano la lingua dall’insieme al dettaglio

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 26, 2024 | educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – I bambini apprendono le lingue afferrando inizialmente frasi intere e solo dopo identificando i singoli componenti al loro interno; questo approccio “dal tutto alla parte” suggerisce che i bambini hanno una predisposizione intrinseca verso...
Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 20, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – A differenza dei bambini degli Stati Uniti, i bambini originari dei cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo hanno imparato a cacciare, a riconoscere le piante commestibili e a prendersi cura dei neonati già dalla tenera età di sei o sette anni; questo...
Cao (CRS4): IA può essere utile strumento didattico già alla materna

Cao (CRS4): IA può essere utile strumento didattico già alla materna

da 30Science.com | Ott 18, 2024 | educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – L’intelligenza artificiale potrebbe essere un efficace strumento didattico che potrebbe dare risultati sorprendenti se fosse introdotto anche a livello di scuola materna ed elementari. Lo ha spiegato, Giacomo Cao, professore Ordinario, Università di...

Esporre i bimbi a disinformazione controllata li aiuta a orientarsi nel fact-checking

da Valentina Di Paola | Ott 10, 2024 | educazione, News, Salute

Roma – I bambini piccoli esposti a disinformazione online sotto supervisione riescono a imparare meglio a distinguere le fonti autorevoli e orientarsi nel fact-checking. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X