da 30Science.com | Apr 7, 2025 | Daily newsletter, Difesa, Digitale, Enea Rassegna, In evidenza, Mobilità, News, Ricerca italiana
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD – Scuola Superiore Universitaria di Roma, in collaborazione con il Cyber-Defence Campus di Thun (Svizzera), nell’ambito delle attività di ricerca del partenariato PNRR SERICS (Security...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 2, 2025 | Daily newsletter, Digitale, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il tessuto muscolare umano può essere utilizzato come “serbatoio” computazionale per elaborare dati e risolvere equazioni complesse. L’ approccio, basato sul framework del reservoir computing, sfrutta le proprietà biomeccaniche dei tessuti molli, raggiungendo...
da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Prende ufficialmente il via la prima fase del progetto Digital Autonomy with RISC-V in Europe, Special Grant Agreement 1 (DARE SGA1), dedicato allo sviluppo di processori e sistemi di calcolo ad alte prestazioni innovativi. L’iniziativa, sostenuta dalla...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Uno studio pubblicato su PNAS Nexus della durata di un mese conferma che ridurre il tempo trascorso su uno smartphone per accedere a Internet rende le persone più felici e concentrate. In media, gli americani trascorrono quasi cinque ore al giorno...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di circa 200 tra istituzioni e imprese. È quanto emerge dal Report ENEA che ha raccolto i principali risultati...
da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana
Roma – Padroneggiare competenze digitali avanzate aumenta significativamente la probabilità di trovare lavoro, sia per ruoli manageriali sia tecnici, con effetti rispettivamente del +7,6% e del +6,7%, influenzando la valutazione dei recruiter più del possesso...