da 30Science.com | Ott 3, 2024 | Big Data in Health, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Ha inizio lo studio pilota “ALBA – Un coach virtuale per promuovere il benessere psicologico e prevenire lo stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno”: coordinato dal centro Digital Health & Wellbeing di Fondazione Bruno Kessler in...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Promuovere la collaborazione Governo Regioni potrà favorire l’incentivazione delle terapie digitali e della digitalizzazione, anche all’interno dei singoli territori. Lo sottolinea Emanuele Monti, Presidente Commissione Welfare Regione Lombardia la quale...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana
Roma – Si è riunito ieri il Tavolo di lavoro sulle terapie digitali con la partecipazione di esperti, molti dei quali referenti al Comitato scientifico dell’Intergruppo parlamentare Sanità digitale e terapia digitale che porterà proposte concrete al Ministro...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, News, Ricerca Italiana
Milano – Innovazione, declinata principalmente in terapie digitali e sanità digitale. Sono i pilastri del sistema salute del terzo millennio al centro del dibattito degli “Stati Generali, sanità digitale e DTx (terapie digitali” in corso al Politecnico di...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, Daily newsletter, In evidenza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Milano – Innovazione continua, sanità digitale e terapie digitali sono i pilastri della sanità del Terzo Millennio resi più solidi dall’intelligenza artificiale e dalla sua capacità di analizzare enormi quantità di dati e di apprendere da essi, rivoluzionando il...
da 30Science.com | Mag 31, 2024 | Big Data in Health, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Cosa minaccia di più la salute pubblica, un post su Facebook deliberatamente falso sul tracciamento dei microchip nel vaccino COVID-19 contrassegnato come disinformazione, o un articolo fattuale e non segnalato sul raro caso di una persona giovane e sana...