da 30Science.com | Lug 16, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
(AGI) – Roma, 16 lug. – Un altro importante tassello della storia del mediterraneo riaffiora dai fondali della Sicilia. Al largo di Santa Maria del Focallo, nel territorio di Ispica, è stato quasi del tutto portato alla luce un relitto greco...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Beni culturali, News
Roma – La celeberrima “Ragazza con l’orecchino di perla” molto probabilmente non fu commissionata dal mecenate di Vermeer, bensì dalla moglie di quest’ultimo, come hanno scoperto gli storici dell’arte dell’Università di...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News
Roma – Nei pressi della città di Assuan nell’Alto Egitto, gli archeologi belgi guidati da Dorian Vanhulle hanno scoperto un pannello di arte rupestre che potrebbe essere la più antica raffigurazione di un Faraone mai trovata fino ad aggi. Il pannello...
da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News
Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...
da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...