redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sicilia, portato alla luce relitto greco VI–V secolo a.C.

Sicilia, portato alla luce relitto greco VI–V secolo a.C.

da 30Science.com | Lug 16, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

  (AGI) – Roma, 16 lug. – Un altro importante tassello della storia del mediterraneo riaffiora dai fondali della Sicilia. Al largo di Santa Maria del Focallo, nel territorio di Ispica, è stato quasi del tutto portato alla luce un relitto greco...

La principale cliente di Vermeer era una donna

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Beni culturali, News

Roma – La celeberrima “Ragazza con l’orecchino di perla” molto probabilmente non fu commissionata dal mecenate di Vermeer, bensì dalla moglie di quest’ultimo, come hanno scoperto gli storici dell’arte dell’Università di...
Scoperto pannello d’arte rupestre che potrebbe raffigurare il primo Faraone

Scoperto pannello d’arte rupestre che potrebbe raffigurare il primo Faraone

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – Nei pressi della città di Assuan nell’Alto Egitto, gli archeologi belgi guidati da Dorian Vanhulle hanno scoperto un pannello di arte rupestre che potrebbe essere la più antica raffigurazione di un Faraone mai trovata fino ad aggi. Il pannello...

Trovati in Cina strumenti di legno di 300.000 anni fa

da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News

Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma  – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X