da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 31, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le pratiche di combustione indigene in Australia un tempo dimezzavano la copertura di arbusti, riducendo i materiali disponibili per gli incendi boschivi e quindi limitandone l’intensità, ma la scomparsa di queste pratiche in seguito alla colonizzazione...
da Valentina Di Paola | Ott 31, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Nel Mesolitico esistevano due gruppi di popolazione a nord e a sud del Caucaso, che hanno dato origine a due distinte ascendenze. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 31, 2024 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La “Lion Cavern” a Ngwenya, una città dell’Eswatini occidentale, situata vicino al confine con il Sudafrica, è la più antica prova conosciuta di estrazione intensiva di ocra al mondo, risalente a circa 48.000 anni fa. A scoprirlo un gruppo di...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 30, 2024 | Archeologia, Humanities, News
Roma – Sono stati i musicisti militari di ritorno dalle guerre napoleoniche a fondare le prime bande di ottoni della Gran Bretagna. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, riportato su The Historical Journal. I risultati smentiscono l’idea che...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 29, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Scoperti vasti insediamenti Maya inesplorati in Messico. A farlo i ricercatori della Tulane University attraverso tecniche di imaging guidate da laser che hanno permesso di scrutare le fitte foreste della giungla. La nuova ricerca, pubblicata sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Capelli e occhi chiari, ascendenze norvegesi, età compresa tra i 30 e i 40 anni. Queste le principali caratteristiche fisiche dell’uomo del pozzo, una figura presente nella saga norrena di Sverris. Il curioso identikit è stato realizzato dagli scienziati...