redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Quando le persone esprimono amore si sentono più amate

Quando le persone esprimono amore si sentono più amate

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 4, 2025 | antropologia, Daily newsletter, News

Roma – Esprimere amore aumenta la sensazione di essere amati. Lo rivela uno studio guidato da Zita Oravecz, della Pennsylvania State University, riportato su PLOS One. L’amore è una componente fondamentale del benessere umano, ma raramente si manifesta attraverso...

Trovati in Cina strumenti di legno di 300.000 anni fa

da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News

Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

I Neanderthal avevano fabbriche dove lavoravano grasso osseo già 125.000 anni fa

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma  – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...

Scoperte prove dell’uso precoce del fuoco da parte dell’uomo

da 30Science.com | Giu 23, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter

Roma – Uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Accademia Cinese delel Scienze e pubblicato su PNAS, ha trovato prove di un forte aumento dell’uso del fuoco da parte dell’uomo circa 50.000 anni fa. L’uso del fuoco ha svolto...
Prima di lasciare l’Africa, gli esseri umani impararono a prosperare in ambienti diversi

Prima di lasciare l’Africa, gli esseri umani impararono a prosperare in ambienti diversi

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter

Roma – A partire da circa 70.000 anni fa gli esseri umani ampliarono notevolmente la gamma di ambienti sfruttati, passando da foreste a deserti aridi e altri habitat climaticamente difficili. Lo rivela un nuovo studio guidato da un gruppo internazionale di ricerca,...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X