da 30Science.com | Ott 15, 2025 | antropologia, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Per migliaia di anni, le popolazioni andine hanno masticato le foglie della pianta di coca per combattere la fame, curare il mal di montagna e reintegrare le energie. Eppure, secondo il diritto internazionale, questa antica coltura è trattata con la...
da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter
Roma – Le mani dei primi ominidi, risalenti a 1,5 milioni di anni fa, erano in grado di afferrare utensili, anche se non permettevano una presa forte. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Ott 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal Lumbroso a Roma. Lo studio, condotto da Sapienza Università di Roma in...
da Valentina Di Paola | Ott 3, 2025 | agrifood, antropologia, News
Roma – Batteri, acidi ed enzimi presenti nelle formiche possono avviare il processo di fermentazione che trasforma il latte in yogurt. A riscoprire questa antica ricetta uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Set 19, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News
Roma – La regione di Ayvalık, in Turchia, potrebbe essere stata attraversata dai primi esseri umani, che avrebbero raggiunto l’Europa continentale dalla Turchia percorrendo masse continentali continue, ora sommerse. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News
Roma – La selezione naturale ha plasmato adattamenti genetici particolari che consentono alla popolazione Turkana, in Kenya, di sopravvivere in un ambiente desertico estremo. Lo rivela una ricerca, frutto della collaborazione tra ricercatori americani e kenioti,...