da Lucrezia Parpaglioni | Ago 8, 2025 | antropologia, In evidenza, News
Roma – Ricostruita la storia della popolazione del Caucaso meridionale con uno dei dataset di DNA antico più dettagliati finora disponibili, analizzando 230 individui da oltre 50 siti in Georgia e Armenia, coprendo un arco temporale di quasi 5.000 anni, dall’età del...
da Valentina Arcovio | Ago 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana
Roma – Scoperta in un cranio di 12mila anni fa, conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze, la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo. Questo è quanto documentato da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Ago 4, 2025 | antropologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – Il successo evolutivo della nostra specie potrebbe essere dipeso da piccoli cambiamenti nella biochimica del nostro cervello dopo che ci siamo separati dalla linea evolutiva che ha portato ai Neanderthal e ai Denisoviani circa mezzo milione di anni fa....
da 30Science.com | Ago 1, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News
Roma – “I fossili di Hualongdong non presentano le caratteristiche dentali tipiche dei Neanderthal, il che suggerisce una popolazione distinta. Questa miscela di tratti potrebbe essere il risultato di vari processi evolutivi, che vanno dalla mescolanza genetica...
da Valentina Di Paola | Lug 29, 2025 | antropologia, In evidenza, News
Roma – L’adattamento alla vita sugli alberi potrebbe essere stato cruciale per l’evoluzione dei primi ominidi, anche in ambienti aperti. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati del Max...
da 30Science.com | Lug 28, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – La popolazione residente in Italia, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050, con un calo graduale ma costante nel tempo. Questo secondo le ultime previsioni dell’Istat sulla popolazione residente e sulle famiglie, formulate...