da 30Science.com | Lug 14, 2025 | agrifood, News
Roma – Le mucche da latte moderne sono delle vere e proprie centrali elettriche produttrici di latte, alcune delle quali superano i 50 kg al giorno. Ma tutta questa produttività ha un prezzo: le loro ghiandole mammarie soffrono spesso di infiammazione e stress...
da 30Science.com | Lug 14, 2025 | agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La foresta nazionale di Malheur, nell’Oregon orientale, vanta alcuni degli alberi più antichi dello stato, tra cui pini e larici che vivono più di 500 anni. Ma molti di questi alberi secolari stanno morendo a un ritmo allarmante, come dimostra una...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 9, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Sviluppato il progetto Moon-Rice, una collaborazione italiana innovativa che mira a creare una varietà di riso ideale per la coltivazione nei futuri avamposti spaziali, come basi permanenti sulla Luna o su Marte, e in ambienti estremi terrestri. Coordinato...
da 30Science.com | Lug 9, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana
Roma – “Le Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) rappresentano una straordinaria opportunità per l’agricoltura italiana, in grado di offrire strumenti innovativi e sostenibili per affrontare sfide sempre più complesse. Il CREA è al centro di questa fase...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 8, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Una nuova ricerca preliminare suggerisce che la combinazione di elevate concentrazioni di CO2 nell’atmosfera e di temperature più elevate sta contribuendo a ridurre la qualità nutrizionale delle colture alimentari, con gravi implicazioni per la salute e...
da 30Science.com | Lug 8, 2025 | agrifood, News
Roma – La crescente domanda di alternative salutari ai tradizionali prodotti a base di grano ha stimolato la ricerca di nuovi ingredienti funzionali. In questo contesto, la farina di semi di girasole parzialmente sgrassata (SF) – un sottoprodotto...