da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Grazie a un nuovo metodo di produzione sarà possibile realizzare carne coltivata senza l’uso di antibiotici. È quanto emerge da uno studio, guidato dall’Università ebraica di Gerusalemme in collaborazione con la Singapore-HUJ Alliance for Research and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le aree arboree nelle zone maggiormente sottoposte al riscaldamento globale si stanno riducendo a un ritmo rilevantemente più rapido, rispetto all’espansione delle aree arboree in climi più freddi. Continuando così la crescita di nuove foreste nei climi più...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Gli eventi meteorologici estremi causeranno una forte volatilità nei prezzi dei prodotti alimentari per tutto il 2025, secondo quanto emerge da un rapporto del “Guardian”. Già una recente ricerca della società di consulenza Inverto aveva rilevato forti aumenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo pesticida ecosostenibile, in grado di rendere il controllo dei parassiti più sicuro ed efficace sia per le colture che per l’ambiente. È quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dall’Istituto di Scienze Fisiche di Hefei...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Scienza&Politica
Roma – Il taglio dei fondi dell’amministrazione Trump all’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) ha colpito diversi progetti di ricerca dedicati all’agricoltura, negli USA e all’estero. È quanto emerge da un articolo della rivista Science....
da 30Science.com | Feb 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma– Lettori facciali, realizzati con strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) potranno aiutare a rilevare dalle espressioni del muso di qualunque animale come cavalli, cani, gatti, pecore, maiali, indicatori di stress, sofferenza, dolore, quindi avviare strategie...