da 30Science.com | Set 6, 2023 | Mediaone
Roma – La stagione giugno-luglio-agosto (JJA) per il 2023 è stata la più calda mai registrata a livello globale con un ampio margine, con una temperatura media di 16,77°C, 0,66°C sopra la media. Sono i dati del servizio Copernicus Climate Change (C3S) ,...
da 30Science.com | Set 5, 2023 | Mediaone
Roma – “Una malattia rara potrebbe aver dato origine del mito del conte Dracula”, lo ha detto a 30Science.com Vincenzo Cunsolo, del Laboratorio di Spettrometria di Massa Organica del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania, autore e coordinatore...
da 30Science.com | Set 5, 2023 | Mediaone
Roma – Per la prima volta, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR e l’europea GÉANT hanno collegato con successo due data centre, distanti oltre 1000 km: il Centro Nazionale di Calcolo CNAF dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) a...
da 30Science.com | Set 4, 2023 | Mediaone
Roma – Un nuovo trattamento contro il cancro, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Purdue negli Stati Uniti, attacca i tumori ingannando le cellule cancerogene affinché assorbano un frammento di RNA in grado di bloccare naturalmente la divisione...
da 30Science.com | Set 1, 2023 | Mediaone
Roma – Un quinto delle persone è portatrice di una variante genetica che sembra proteggere dall’Alzheimer e dal Parkinson e che un giorno potrebbe portare a un vaccino. È quanto riporta lo studio guidato dall’Università di Stanford, in California,...
da 30Science.com | Ago 31, 2023 | Mediaone
Roma – È stato svelato il profumo degli antichi balsami usati per la mummificazione nell’antico Egitto. A dimostrarlo lo studio guidato da Barbara Huber, del MPI di Geoantropologi, pubblicato sulla rivista, Scientific Reports. Nel tentativo innovativo di creare...