da 30Science.com | Mar 12, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Gli eventi di relativamente forte intensità come quello avvenuto ieri sera sono molto rari e, probabilmente sono legati alla parziale e locale riattivazione di faglie che interessano il basamento dell’edificio vulcanico. Lo spiega in una nota...
da 30Science.com | Mar 12, 2024 | agrifood, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Al via le attività di Ispra per il ripristino di uno degli ambienti marini più minacciati d’Europa: gli habitat di ostrica piatta (Ostrea edulis), specie autoctona adriatica, in cinque regioni italiane: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna,...
da 30Science.com | Mar 11, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Il cervello umano guida la percezione emotiva Lucrezia Parpaglioni Roma – Il cervello umano è programmato per attribuire un valore emotivo indipendentemente da ciò che l’individuo vede o sente e, quindi, percepisce. Lo rivela un nuovo studio condotto dai ricercatori...
da 30Science.com | Mar 11, 2024 | Big Data in Health, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Si è svolto con successo presso l’Ospedale San Carlo di Nancy, il primo intervento di chirurgia refrattiva corneale gestito da remoto in due location distanti tra di loro, connettendo in 5G il Centro Congressi “La Nuvola” con l’Ospedale San Carlo di Nancy...
da 30Science.com | Mar 11, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Esce dai laboratori ENEA un nuovo materiale composito per le “custodie” delle batterie al litio dei veicoli elettrici che le renderà più sicure, efficienti e sostenibili. Questo è il primo risultato del progetto Fenice, coordinato da Enea, al...
da 30Science.com | Mar 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Giovanni Rezza: “contro nuove epidemie serve avere un vaccino disponibile in cento giorni” Lucrezia Parpaglioni Roma – Per far fronte alle nuove possibili minacce epidemiche occorre attrezzare una risposta immediata e tra queste la più efficace sarebbe quella legata...