da 30Science.com | Mag 29, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana UniNa: con eco polmonare sotto controllo il respiro dei neonati Roma – L’ecografia polmonare nei neonati pretermine, a poche ore di vita, permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante...
da 30Science.com | Mag 29, 2024 | Digitale, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – È stato inaugurato e presentato oggi presso il nuovo centro di computazione quantistica superconduttiva del Dipartimento di Fisica ‘E. Pancini’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II il primo computer quantistico superconduttivo italiano. Il...
da 30Science.com | Mag 29, 2024 | Digitale, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – “Quest’ultimo lavoro dell’università di Manchester in merito alla tecnica innovativa di produzione di silicio 28 molto più puro rispetto ai processi attuali apre la strada a nuovi sviluppi nel campo dei processori quantistici “spin qubits” di...
da 30Science.com | Mag 28, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Influenza aviaria, Vaia: “C’è attenzione, ma no allarme” Roma – “Non c’è allarme aviaria in Italia. L’attenzione del Ministero della Salute e della comunità tecnico-scientifica resta alta per monitorare la diffusione a livello...
da 30Science.com | Mag 28, 2024 | Archeologia, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Sono stati trovati sepolti all’interno della città anziché nella necropoli, inumati e non cremati. Il luogo e il tipo di sepoltura in area sacra ha reso il rinvenimento di venti scheletri nella Civita di Tarquinia (VT) di grande interesse culturale e...
da 30Science.com | Mag 27, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Insufficienza respiratoria è epidemia tra anziani Roma – È allarme insufficienza respiratoria acuta per gli anziani: questa patologia, infatti, è sempre più frequente e colpisce fino al 40% di pazienti con più di 75 anni ricoverati in...