da 30Science.com | Giu 11, 2024 | agrifood, Digitale, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Con oltre 2 milioni di campioni botanici stimati, l’Erbario Centrale Italiano del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, è il più grande erbario italiano e tra i più importanti al mondo. Ed è qui che la storia della botanica italiana e il...
da 30Science.com | Giu 11, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Una giornata da sogno in montagna può rapidamente finire male: un incidente, anche se si conclude in modo lieve, può avere un grave e lungo impatto sulle persone colpite. Il 20 per cento delle pazienti e dei pazienti trattati in ospedale che sono stati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 10, 2024 | Humanities, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Prima che nelle urne italiane l’ “astensione” si è fatta sentire – a livello globale – sui social: gli utenti di Facebook, infatti, si dimostrano poco interessati agli argomenti legati alle elezioni. Questo il principale risultato di un innovativo studio...
da 30Science.com | Giu 7, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Ingv, in Puglia implementato il monitoraggio sismico e mareografico Roma – Nonostante la Puglia sia caratterizzata da una peculiare sismicità nella zona del Gargano, è meno studiata e quindi conosciuta di quella dell’Appennino. La Puglia,...
da 30Science.com | Giu 6, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Università Campus Bio-Medico: ricercatori scoprono fattori resistenza salinità nel riso italiano Roma – Neve ridotta ai minimi storici, falde in abbassamento e acqua del mare in risalita verso le aree interne. Insieme alle temperature in...
da 30Science.com | Giu 6, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Sono almeno 3.000.000 le persone che in questi giorni hanno visto sugli schermi televisivi installati nelle Stazioni Ferroviarie italiane il format “Scienza in Movimento” realizzato da ELEVEN e condotto dal giornalista Emanuele Perugini di 30Science.com...