da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Studiosi dell’Accademia austriaca delle scienze, dell’Università di Vienna e dell’Università ebraica di Gerusalemme hanno trovato un papiro unico dalle collezioni conservate dall’Autorità per le antichità israeliane, che offre rare...
da Valentina Di Paola | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Per la prima volta, è stato possibile generare prole vivente e longeva da una coppia di genitori omosessuali. A riuscirci gli scienziati della Chinese Academy of Sciences (CAS) di Pechino, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Cell Stem Cell per...
da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico probabilmente determinerà un aumento significativo dei decessi per caldo in tutta Europa; un aumento che supererà di gran lunga qualsiasi livello di diminuzione delle morti legate al freddo, e che dovrebbe colpire in particolare alcune...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica
Roma – Il rischio di interazioni pericolose tra esseri umani e orsi bruni potrebbe essere ridotto grazie all’utilizzo di droni. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Conservation Science, condotto dagli scienziati del...
da Emanuele Perugini | Gen 27, 2025 | In evidenza, News, vita da comunicatori di scienza
Roma – Amici e colleghi, scappare su Bluesky non risolverà un bel niente. Lasciare X, fare le valigie da Facebook e Instagram perchè Zuck chiudendo il factchecking si è arreso a Trump, non formerà una nuova maggioranza politica. Al massimo formerà una nuova...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – A cinque anni dall’inizio della pandemia, sono tuttora numerosi i casi di pazienti che in Italia, anche a distanza di tempo dalla guarigione, presentano sintomi persistenti dovuti alla cosiddetta Pasc, acronimo di post-acute sequelae of SARS-CoV-2...