redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Rezza: genetica svela meccanismi delle pandemie di peste del passato

Rezza: genetica svela meccanismi delle pandemie di peste del passato

da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – “La genetica ci permette di leggere il passato e di scoprire dettagli molto importanti per pandemia, come quelle di peste, che tanto hanno condizionato la storia umana”. Lo ha spiegato Giovanni Rezza, Professore di Igiene e Sanità Pubblica,...
Scoperti i meccanismi genetici che hanno determinato le grandi pandemie di peste del passato

Scoperti i meccanismi genetici che hanno determinato le grandi pandemie di peste del passato

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Una variazione genetica nel batterio Yersinia pestis, agente causale della peste bubbonica, ha contribuito a prolungare la durata delle prime due grandi pandemie di peste nella storia umana. A scoprirlo uno studio condotto da un gruppo internazionale di...
Nuova tecnologia di guida permette a robot a quattro zampe di fare manovre di parkour

Nuova tecnologia di guida permette a robot a quattro zampe di fare manovre di parkour

da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Gli scienziati dell’Istituto avanzato di scienza e tecnologia della Corea hanno sviluppato un framework di controllo che consente ai robot con zampe di eseguire movimenti simili al parkour per muoversi autonomamente in ambienti complessi. Gli autori...
San Raffaele Telethon, ricercatori scoprono nuova strategia per terapia genica in vivo con cellule staminali del sangue

San Raffaele Telethon, ricercatori scoprono nuova strategia per terapia genica in vivo con cellule staminali del sangue

da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Un team di scienziati dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) di Milano , in Italia, ha identificato una finestra temporale unica, subito dopo la nascita, in cui le cellule staminali del sangue circolanti possono essere...
I primi utensili di ossa di balena hanno 20 mila anni

I primi utensili di ossa di balena hanno 20 mila anni

da Valentina Di Paola | Mag 27, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gli esseri umani hanno iniziato a realizzare utensili con ossa di balena circa 20mila anni fa. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Université Toulouse Jean Jaurès. Il team, guidato da...
Le onde sismiche svelano i segreti dell’Etna

Le onde sismiche svelano i segreti dell’Etna

da 30Science.com | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Sotto la superficie del Monte Etna, il vulcano più grande d’Europa e uno dei più attivi al mondo, si nasconde un mondo che a prima vista può sembrare immobile, ma nelle profondità della sua crosta cela un magma in continuo movimento che spinge e si...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X