redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Inaugurato a Roma il GEO Global Forum 2025, l’Italia protagonista nell’innovazione geospaziale

Inaugurato a Roma il GEO Global Forum 2025, l’Italia protagonista nell’innovazione geospaziale

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, ricerca, Ricerca italiana

Roma – Si è aperto oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, il GEO Global Forum 2025, evento internazionale di riferimento per l’osservazione della Terra e l’innovazione tecnologica applicata alla gestione delle grandi sfide ambientali. Alla cerimonia di...
FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

FBK, RFI e PoliMi testano il primo veicolo ferroviario a guida completamente autonoma

da 30Science.com | Mag 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, Mobilità, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – Identificare e gestire criticità operative in tempo reale è uno degli obiettivi di URV (Unmanned Railway Vehicle), il progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler (FBK), Politecnico di Milano e altri...
Ultima chance per trovare ancora in vita l’unicorno asiatico

Ultima chance per trovare ancora in vita l’unicorno asiatico

da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – È estinto o vaga ancora da qualche parte nelle profondità delle nebbiose foreste degli altopiani di Vietnam e Laos? È stato soprannominato “unicorno asiatico” per la sua rarità quasi mitica, ed è il grande mammifero terrestre scoperto più di...
Al Bambino Gesù intervento salvavita per il ragazzo con il cuore a metà

Al Bambino Gesù intervento salvavita per il ragazzo con il cuore a metà

da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il “cuore a metà” (senza il ventricolo destro). Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il...
Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

Pro e contro dell’amicizia, li rivelano i gorilla

da Valentina Di Paola | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Avere amici e coltivare relazioni sociali è importante, ma può anche portare a conseguenze negative, che variano a seconda del genere sessuale. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of...
Antiche poesie raccontano il declino della focena senza pinna dello Yangtze

Antiche poesie raccontano il declino della focena senza pinna dello Yangtze

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter

Roma – Antichi poemi cinesi che fanno riferimento alla focena senza pinna dello Yangtze, Neophocaena asiaeorientalis, provenienti da collezioni storiche sparse per tutta la Cina hanno permesso di ricostruire come l’areale di questa focena in grave pericolo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X