redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 8 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 8 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Fusione nucleare, nuovo record del tokamak europeo JET Gianmarco Pondrano d’Altavilla https://30science.com/wp-content/uploads/2024/02/CV24-009-104522-Record-Pulse-1080p-2.mp4 Video all’interno del tokamak Joint European Torus dell’impulso n. 104522...
Fusione nucleare, nuovo record del tokamak europeo JET

Fusione nucleare, nuovo record del tokamak europeo JET

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma –  Il Joint European Torus (JET), una delle macchine a fusione nucleare più grandi e potenti del mondo, ha dimostrato la capacità di generare in modo affidabile energia da fusione, stabilendo allo stesso tempo un record mondiale nella produzione di energia. Il...
Copernicus: nel 2024, il mondo ha vissuto il gennaio più caldo mai registrato

Copernicus: nel 2024, il mondo ha vissuto il gennaio più caldo mai registrato

da 30Science.com | Feb 8, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Transizione ecologica

Roma – Gennaio 2024 è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale ERA5 di 13,14°C, 0,70°C sopra la media 1991-2020 di gennaio e 0,12°C sopra la temperatura del precedente gennaio più caldo, nel...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 7 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 7 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 7, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Tumori: 1 ospedale su 2 esegue interventi ‘sotto soglia’ 30Science.com Roma – In Italia, circa il 46% degli ospedali esegue interventi di chirurgia oncologica ‘sotto soglia’, ovvero utilizzano il bisturi un numero troppo basso di volte. Per il tumore della mammella,...
Tumori: 1 ospedale su 2 esegue interventi ‘sotto soglia’

Tumori: 1 ospedale su 2 esegue interventi ‘sotto soglia’

da 30Science.com | Feb 7, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute

Roma – In Italia, circa il 46% degli ospedali esegue interventi di chirurgia oncologica ‘sotto soglia’, ovvero utilizzano il bisturi un numero troppo basso di volte. Per il tumore della mammella, ad esempio, il valore soglia è di 150 interventi l’anno. Significa...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 6 febbraio 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 6 febbraio 2024

da 30Science.com | Feb 6, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Tumori: Unicatt, ricercatori scoprono meccanismi resistenza per quello al pancreas 30Science.com Roma – Scoperto uno dei meccanismi di resistenza alle terapie da parte del tumore del pancreas, un cancro killer che spesso lascia poche chance di guarigione. Il tumore...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X