redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuove prove supportano il “fenomeno di lacerazione” della Piccola Nube di Magellano

Nuove prove supportano il “fenomeno di lacerazione” della Piccola Nube di Magellano

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Nuove prove dimostrano che la Piccola Nube di Magellano è deformata da interazioni gravitazionali complesse, aprendo nuove prospettive per comprendere le dinamiche delle galassie nane vicine e il loro rapporto con la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano. Lo...
AMOC e inondazioni sulla costa, scoperta la correlazione

AMOC e inondazioni sulla costa, scoperta la correlazione

da Valentina Di Paola | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma –  L’indebolimento della Atlantic Meridional Overturning Circulation, o AMOC, ha influenzato fino al 50 per cento degli eventi di inondazione costiera lungo il Nord-est degli Stati Uniti dal 2005 al 2022. Questo il dato che emerge da uno studio, pubblicato...
La più lunga migrazione umana ha plasmato la genetica delle Americhe

La più lunga migrazione umana ha plasmato la genetica delle Americhe

da Valentina Di Paola | Mag 16, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  I primi esseri umani asiatici hanno compiuto la migrazione preistorica più lunga della storia della nostra specie, plasmando in modo profondo il panorama genetico delle Americhe. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
Realizzata la mappa più completa di sempre dei fiumi del mondo

Realizzata la mappa più completa di sempre dei fiumi del mondo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma  –  Un team guidato da ricercatori dell’Università di Oxford ha creato la mappa più completa mai realizzata dei fiumi del mondo, offrendo un importante contributo per la previsione delle inondazioni, la pianificazione del rischio climatico e la gestione...

La missione Magellano della NASA rivela una possibile attività tettonica su Venere

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma –  La missione Magellano della NASA ha rivelato nuove prove di possibile attività tettonica in corso su Venere, grazie a un’analisi approfondita dei dati d’archivio raccolti durante l’orbita del pianeta negli anni Novanta. Lo rivela lo studio, guidato da Gael...
Primo rilevamento di un’aurora visibile su Marte

Primo rilevamento di un’aurora visibile su Marte

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma –  Rilevata, per la prima volta, un’aurora visibile su Marte. A documentarlo Elise Knutsen e colleghi del gruppo scientifico del rover Perseverance, appartenenti a istituzioni coinvolte nella missione NASA. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X