redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Su Marte l’atmosfera è guidata dalle onde gravitazionali

Su Marte l’atmosfera è guidata dalle onde gravitazionali

da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter

Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...

Le voci dell’IA risultano più affidabili se sono simili alla nostra

da Valentina Di Paola | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le voci generate dall’intelligenza artificiale tendono ad essere considerate più simpatiche e affidabili se ricordano quella della persona che sta ascoltando. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del...

Svelato il mistero delle previsioni climatiche divergenti per l’area del Pacifico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Una nuova ricerca ha svelato perché diversi modelli climatici offrono proiezioni divergenti e incompatibili sui cambiamenti della temperatura superficiale del mare (SST) nel Pacifico tropicale, una regione critica per i modelli climatici globali. Lo studio,...

L’iceberg più grande del mondo si è arenato dopo un viaggio durato quasi 40 anni dall’Antartide

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – L’iceberg più grande del mondo sembra essersi arenato a circa 70 chilometri (km) dall’isola di South Georgia, evitando così – almeno per ora – l’impatto con l’isola stessa, un importante rifugio per la fauna selvatica. Questo secondo...
Generato un “topo lanoso” per riprodurre i mammut

Generato un “topo lanoso” per riprodurre i mammut

da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Alcune nuove ricerche e esperimenti condotte dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, in Germania hanno suggerito la possibilità di ricreare i mammut lanosi, una sorta di roditore dal pelo ispido, mescolando mutazioni di mammut e...
Il calore del sole potrebbe influenzare l’attività sismica sulla Terra

Il calore del sole potrebbe influenzare l’attività sismica sulla Terra

da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Il calore del sole potrebbe influenzare l’attività sismica sulla Terra. È quanto suggerisce uno studio dell’Università di Tsukuba e del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology in Giappone, confermando precedenti...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X