da Valentina Di Paola | Feb 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – La calotta glaciale della Groenlandia si sta screpolando più rapidamente a causa dei cambiamenti climatici. Una ulteriore conferma giunge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, condotto dagli scienziati della Durham University e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – A causa del riscaldamento globale la regione dell’Himalaya vedrà aumentare il numero dei disastri naturali. È quanto prevedono gli autori di uno studio guidato dall’Università di Zurigo (UZH) e pubblicato su Science, centrato sulle cause e le modalità di...
da 30Science.com | Gen 31, 2025 | News, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una soluzione alle lesioni da scivolamenti e cadute potrebbe essere trovata sotto i piedi, letteralmente. I cuscinetti plantari dei gechi hanno meccanismi idrofili (che amano l’acqua) che consentono ai piccoli animali di muoversi facilmente su...
da 30Science.com | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team guidato da ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) ha determinato i meccanismi chimici attraverso i quali l’antico Marte era in grado di sostenere abbastanza calore nei suoi primi giorni da...
da 30Science.com | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli scienziati hanno studiato la superficie della luna per decenni per aiutare a ricostruire la sua complessa storia geologica ed evolutiva. Le prove dei mari lunari (aree scure e piatte sulla luna piene di lava solidificata) hanno suggerito che la luna...
da Valentina Di Paola | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppare un nuovo approccio ispirato alla teoria quantistica per simulare sistemi turbolenti basato sulle probabilità. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati...