da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La scoperta di un meteorite fornisce nuove informazioni sulla formazione della Terra, spiegando la provenienza o l’assenza di elementi cruciali nella strutturazione del pianeta. Tutti interrogativi a cui da tempo i ricercatori stavano cercando di dare risposta....
da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – In una pietra miliare che avvicina in modo tangibile l’informatica quantistica all’uso pratico su larga scala, gli scienziati dell’Oxford University Physics hanno dimostrato il primo esempio di informatica quantistica distribuita....
da Valentina Di Paola | Feb 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Gli Yamna, noti anche come Yamnaya, il popolo alla base di molte influenze culturali europee, potrebbero aver avuto origine in Ucraina, a Mykhailivka, approssimativamente tra il 3635 e il 3383 a.C. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da una coppia di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il ritmo del riscaldamento globale è stato notevolmente sottostimato, secondo il rinomato climatologo Prof. James Hansen della Columbia University , che ha affermato al Guardian che l’obiettivo internazionale volto a mantere il climate change sotto i 2 °C...
da 30Science.com | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Mezzo grado in più di riscaldamento globale e si triplicheranno le aree della terra, pari quindi alla superficie degli Stati Uniti, inospitali per l’uomo a causa di un eccessivo calore. È la drammatica previsione di un gruppo internazionale di scienziati,...
da Valentina Di Paola | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I due giganteschi canyon sulla Luna sono stati scavati da flussi di rocce impattanti nel giro di soli 10 minuti. Questo impressionante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della Universities...