da 30Science.com | Feb 14, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La produzione di primi oggetti in pietra affilati, come scaglie e lame, sembra risalire ai primati. Lo rivela uno studio internazionale, cui hanno preso parte il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, in Germania, il Centro de Ciências Biológicas e...
da 30Science.com | Feb 14, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Secoli di isolamento hanno reso unico il profilo genetico dei groenlandesi che mostrano varianti ritrovate solo nell’Artico. È quanto emerge da uno studio del Queen Ingrid’s Hospital di Nuuk, Groenlandia, pubblicato su Nature, che ha esaminato i...
da 30Science.com | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’Osservatorio europeo australe (ESO) ha pubblicato una straordinaria immagine da 80 milioni di pixel dell’ammasso stellare RCW 38, catturata dal telescopio VISTA (Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) dell’ESO, in...
da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama Baminornis zhenghensis, è una nuova specie di uccello dalla coda corta, la più antica nota finora. Descritto sulla rivista Nature, questo lignaggio è stato identificato dagli scienziati dell’Accademia Cinese delle Scienze. Il team, guidato da Min...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Anche se il mondo dovesse raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico di emissioni di carbonio negative entro il 2050, lo scioglimento del permafrost sarebbe comunque una fonte di carbonio atmosferico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla...
da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le miscele chimiche complesse possono cambiare in condizioni ambientali mutevoli, e capire come si siano evoluti i processi che hanno portato alla vita avrebbe notevoli implicazioni non solo sulla biologia, ma anche sulla nanotecnologia. Lo evidenzia uno...