da 30Science.com | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Sono sempre più le evidenze che sembrano indicare che l’energia oscura non sia una costante nell’Universo, come ipotizzato dal Modello Standard, ma che al contrario sia variabile. Gli ultimi arrivano dalla collaborazione Dark Energy...
da 30Science.com | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo robot dotato di intelligenza artificiale in grado di preparare tazze di caffè in una cucina affollata potrebbe inaugurare la prossima generazione di macchine intelligenti. Utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale...
da Valentina Di Paola | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le interazioni dei neutrini con l’ambiente potrebbero essere più deboli degli attuali limiti di sensibilità. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, condotto dagli scienziati l’Instituto de...
da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – (Questo articolo è sotto embargo ore 19.00) – I biologi e gli ingegneri dell’Università della California, Berkeley, sulla base di studi sulla biomeccanica dei salti e degli atterraggi degli scoiattoli, hanno progettato un robot saltellante in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Grazie a innovative tecniche di analisi è stato possibile individuare l’origine di uno spettacolare fenomeno: i fulmini rossi, detti anche “red sprites”, dell’ Himalaya. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e Tecnologia della...
da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La collaborazione dell’esperimento Atacama Cosmology Telescope (ACT), un progetto internazionale situato a 5200 metri nel deserto di Atacama in Cile, che in Italia include i gruppi di Elia Battistelli presso l’Università Sapienza di Roma e di Federico...