redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
L’impatto dell’energia oscura potrebbe indebolirsi nel tempo

L’impatto dell’energia oscura potrebbe indebolirsi nel tempo

da 30Science.com | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Sono sempre più le evidenze che sembrano indicare che l’energia oscura non sia una costante nell’Universo, come ipotizzato dal Modello Standard, ma che al contrario sia variabile. Gli ultimi arrivano dalla collaborazione Dark Energy...
Il robot che prepara il caffè apre nuove strade per le macchine AI

Il robot che prepara il caffè apre nuove strade per le macchine AI

da 30Science.com | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Un nuovo robot dotato di intelligenza artificiale in grado di preparare tazze di caffè in una cucina affollata potrebbe inaugurare la prossima generazione di macchine intelligenti. Utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale...
Alla ricerca della gravità quantistica nel fondo del Mediterraneo

Alla ricerca della gravità quantistica nel fondo del Mediterraneo

da Valentina Di Paola | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le interazioni dei neutrini con l’ambiente potrebbero essere più deboli degli attuali limiti di sensibilità. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sul Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, condotto dagli scienziati l’Instituto de...
Un robot ispirato agli scoiattoli che può atterrare su un ramo

Un robot ispirato agli scoiattoli che può atterrare su un ramo

da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – (Questo articolo è sotto embargo ore 19.00) – I biologi e gli ingegneri dell’Università della California, Berkeley, sulla base di studi sulla biomeccanica dei salti e degli atterraggi degli scoiattoli, hanno progettato un robot saltellante in...
Svelato il mistero dei fulmini rossi sull’Himalaya

Svelato il mistero dei fulmini rossi sull’Himalaya

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – Grazie a innovative tecniche di analisi è stato possibile individuare l’origine di uno spettacolare fenomeno: i fulmini rossi, detti anche “red sprites”, dell’ Himalaya. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e Tecnologia della...
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordialedall’Atacama Cosmology Telescope

Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordialedall’Atacama Cosmology Telescope

da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – La collaborazione dell’esperimento Atacama Cosmology Telescope (ACT), un progetto internazionale situato a 5200 metri nel deserto di Atacama in Cile, che in Italia include i gruppi di Elia Battistelli presso l’Università Sapienza di Roma e di Federico...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X