da Lucrezia Parpaglioni | Apr 30, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – Svelate nuove conoscenze sulla storia ancestrale della tribù indigena americana, Picuris Pueblo, del Nuovo Messico, negli Stati Uniti, con l’analisi del DNA dei Picuris antichi e attuali che mostra una continuità genetica tra queste popolazioni, a sostegno...
da 30Science.com | Apr 30, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli astronomi hanno scoperto un luogo di nascita precedentemente sconosciuto di alcuni degli elementi più rari dell’universo: un gigantesco brillamento generato da una stella supermagnetizzata. Gli astronomi hanno calcolato che tali brillamenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Grazie a un innovativo sistema di analisi sarà possibile prevedere con maggiore precisione le ondate di calore umido estremo, mettendo in allerta le comunità a rischio, così da ridurre al minimo i danni a colture e alla salute. È quanto emerge da un nuovo...
da Valentina Di Paola | Apr 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La geometria della faglia può influenzare notevolmente la gravità e le modalità con cui un terremoto impatta sul territorio. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Earth, Planets and Space, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gettata nuova luce sulla sulla natura del vulcano “zombie” Uturuncu, situato nelle Ande centrali della Bolivia. A farlo uno studio condotto da un gruppo internazionale di scienziati guidato dall’Università di Oxford, pubblicato sulla rivista Proceedings of the...
da Valentina Di Paola | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il mammifero australiano Kryoryctes cadburyi, un oviparo scoperto 30 anni fa in Australia, potrebbe aver fatto parte del percorso evolutivo delle echidne. Questo curioso collegamento emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the...