da Valentina Di Paola | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, Salute, Società, Educazione
Roma – È stata realizzata una mappa dettagliata della struttura e delle connessioni delle cellule cerebrali del topo, che offre spunti importanti per comprendere la relazione tra l’attività cerebrale e la funzionalità. A descrivere questo importante risultato un...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Gli scienziati del Memorial Sloan Kettering Cancer Center hanno scoperto delle firme nel sistema immunitario che potrebbero predire l’efficacia di un nuovo tipo di immunoterapia combinata: Lo rivela un nuovo lavoro condotto su topi e dati...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Creata una mappa completa e interattiva delle cellule umane, U2OS , associate ai tumori ossei pediatrici. A farlo uno studio guidato da Leah Schaffer, ricercatrice post-dottorato presso la facoltà di medicina dell’UC San Diego, in collaborazione con...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il meccanismo molecolare che porta alla formazione delle micro e delle nanoplastiche è stato finalmente individuato, aprendo le porte a nuovi sistemi di lotta a questa forma di inquinamento. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Columbia University...
da 30Science.com | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Due miscele di additivi alimentari comuni, composte da aspartame, sucralosio, gomme di xantano e guar, amidi modificati, carragenina e acido citrico, sono collegate a un rischio aumentato di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo allarmante risultato...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il tocco attivo e passivo attivano diverse regioni cerebrali, contribuendo alla comprensione del senso del tatto. Lo rivela uno studio dell’Università di Heidelberg e dell’Università Ludwig Maximillan di Monaco in Germania, pubblicato su PLOS...