redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Il rumore dei motori elettrici degli aerei ci fa imbestialire, ecco perché

Il rumore dei motori elettrici degli aerei ci fa imbestialire, ecco perché

da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, Scienza, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un innovativo studio ha scoperto perché il rumore dei motori elettrici per aerei risulta così irritante e come risolvere il problema. Gli autori, guidati dall’Università di Bristol hanno dettagliato i loro risultati su Nature npj Acoustics. Dalla ricerca...
Gli esseri viventi emettono una luce visibile che svanisce quando muoiono

Gli esseri viventi emettono una luce visibile che svanisce quando muoiono

da 30Science.com | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Gli esseri viventi emettono una luce visibile, chiamata biofotoni, che svanisce con la morte. Lo rivela uno studio condotto da Vahid Salari e colleghi dell’Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada, pubblicato su The...
Editing genetico, un successo il primo paziente pediatrico

Editing genetico, un successo il primo paziente pediatrico

da Valentina Di Paola | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma –  KJ è un bimbo di dieci mesi di vita, nato con una rara malattia metabolica, e ha partecipato a uno studio scientifico innovativo ed è stato trattato con successo grazie alla terapia di editing genetico CRISPR personalizzata. A descrivere il suo caso sul New...

Preoccupa sicurezza farmaco a lungo termine per l’ADHD nei bambini

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – La durata del trattamento farmacologico per l’ADHD nei bambini e negli adolescenti finlandesi supera in media i tre anni, con un quarto dei pazienti che assume farmaci per più di sette anni; inoltre, non vi sono dati affidabili e controllati che attestino la...
La postura dei piedi di Barbie è cambiata nel corso dei decenni

La postura dei piedi di Barbie è cambiata nel corso dei decenni

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – La percentuale di Barbie con la classica postura in punta di piedi è diminuita drasticamente, passando dal 100% nei primi anni al 40% tra il 2020 e il 2024. Lo rivela uno studio guidato da Cylie Williams, della Monash University di Frankston, in Australia,...
Le mani di due specie di ominidi mostrano che l’uso degli strumenti è stato graduale

Le mani di due specie di ominidi mostrano che l’uso degli strumenti è stato graduale

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 15, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione

Roma –Rinvenuti i resti di mani quasi complete di due specie di ominidi fossili rinvenuti in Sudafrica: Australopithecus sediba e Homo naledi; i reperti mostrano che entrambe le specie possedevano caratteristiche delle dita simili a quelle umane, funzionali alla...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X