da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma– Sia la dieta sana planetaria, Planetary Health Diet, PHD, e la dieta mediterranea offrono benefici simili per la sopravvivenza e hanno un basso impatto ambientale. Lo rivela uno studio guidato da Mercedes Sotos Prieto, María del Carmen Aznar de la Riera,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un singolo inverno estremamente secco in California è stato sufficiente a decimare le popolazioni di tre specie di pesci (il salmone reale, il salmone coho e la trota iridea) nella regione, sollevando serie preoccupazioni sulla sopravvivenza di queste e di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello predittivo suggerisce che gli uccelli marini e i mammiferi marini si nutrono nelle stesse aree in cui il potenziale per lo sfruttamento dell’energia eolica off-shore è più significativo e che le loro popolazioni potrebbero essere messe a serio...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La comunicazione vocale dei bonobo si basa ampiamente sulla composizionalità, in modo simile al linguaggio umano. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Zurigo e...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La dieta mediterranea e la dieta per il pianeta sono associate a benefici simili per l’organismo e la sostenibilità. A questa conclusione giunge uno studio, presentato durante il congresso scientifico della Società Europea di Cardiologia (ESC) Preventive...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie a un innovativo metodo di conversione sarà possibile trasformare le emissioni che generano le piogge acide in prodotti utili per l’industria. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Washington University di St. Louis e pubblicato su Nature...