da Lucrezia Parpaglioni | Apr 7, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le popolazioni europee del fine Paleolitico hanno compiuto uno spostamento significativo verso est in risposta al raffreddamento climatico estremo, avvenuto durante il Dryas recente, una brusca inversione termica che ha comportato un netto calo delle...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le disuguaglianze socioeconomiche, che coinvolgono fattori come reddito, istruzione e urbanizzazione, hanno un’influenza sull’accesso all’assistenza sanitaria mentale nei paesi dell’Unione Europea. Lo rivela uno studio guidato da João Vasco...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma– Creati per la prima volta stati di gatto di Schrödinger caldi in un risonatore a microonde superconduttore. A raggiungere questo importante traguardo nella fisica quantistica un gruppo di ricerca dell’Università di Innsbruck. I risultati sono stati...
da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama T EchoBack CAR, è una cellula immunitaria super-caricata in grado di contrastare in modo mirato i tumori solidi ostinati, colpendo le cellule cancerose senza danneggiare i tessuti sani. A svilupparla gli scienziati dell’Università della California del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – La geoingegneria che mira a far fronte al cambiamento climatico con progetti che modificano sistemi fondamentali del funzionamento dell’ecosistema planetario, rischia di rimanere solo un insieme di ipotesi senza costrutto, se il grande pubblico non verrà...
da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – È stato individuato un nuovo cluster di geni nei batteri che producono idrogeno. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Hokkaido, del National Institute for Interdisciplinary Science and Technology, in India, e della Federal University di Rio de Janeiro,...