da Valentina Arcovio | Apr 11, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Anche l’intestino può influenzare la fertilità. A dimostrarlo uno studio pubblicato su Scientific Reports, del gruppo Nature, da ricercatori dell’Università di Pechino che, impiegando dati genetici nella valutazione della composizione del microbiota...
da 30Science.com | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna
Roma – Ecco una selezione degli ultimi lanci a cura della redazione di Trenta Science Communication sui temi più rilevanti pubblicati da riviste scientifiche internazionali, università ed enti di ricerca italiani. Accadde oggi 1775 – Ultima esecuzione per un...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione a un farmaco ansiolitico comunemente utilizzato, il clobazam, presente nei corsi d’acqua a causa dell’inquinamento, impatta negativamente sul comportamento migratorio del salmone atlantico selvatico. Lo rivela uno studio guidato da Jack A....
da Valentina Di Paola | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – L’Europa ha meno difficoltà ad adattarsi al freddo rispetto al caldo. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health, condotto dagli scienziati del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) e del Barcelona Supercomputing...
da 30Science.com | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La produzione mondiale di plastica è aumentata da 2 milioni di tonnellate annue nel 1950 a 400 milioni nel 2022, con proiezioni che indicano un raddoppio entro il 2050 e meno del 10% di questa è prodotta da materiali riciclati . Lo rivela uno studio, condotto...
da 30Science.com | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un nuovo studio internazionale coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University (USA), chiarisce un ruolo inedito delle cellule del sistema immunitario nella regolazione della...