redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Emicrania, scoperta molecola che provoca sensibilità alla luce

Emicrania, scoperta molecola che provoca sensibilità alla luce

da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  Si chiama NEAT1, è la molecola alla base della sensibilità alla luce durante l’emicrania potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti più efficaci. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Headache and Pain, condotto dagli scienziati della...
Avere un cane è davvero come avere un figlio, ma è più facile

Avere un cane è davvero come avere un figlio, ma è più facile

da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – I cani possono offrire l’opportunità di soddisfare un istinto di accudimento simile alla genitorialità, ma con meno esigenze rispetto all’allevamento della prole biologica, il che potrebbe spiegare l’aumento delle adozioni di amici a quattro zampe...
Il guano dei pinguini è un’arma contro il cambiamento climatico

Il guano dei pinguini è un’arma contro il cambiamento climatico

da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – L’ammoniaca rilasciata dal guano dei pinguini potrebbe contribuire a ridurre gli effetti del cambiamento climatico in Antartide, contribuendo ad aumentare la formazione di nubi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Tumori: scoperta molecola nelle bevande energetiche che aiuta la leucemia

da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, un nuovo studio scientifico ha identificato la taurina, prodotta naturalmente dall’organismo e assunta tramite alcuni alimenti, come un regolatore chiave dei tumori mieloidi come la leucemia....

Consideriamo più affidabile chi ha avuto un’infanzia di restrizioni

da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le persone che sono cresciute con meno risorse economiche tendono a essere percepite come più affidabili rispetto a chi ha frequentato scuole private e ha ricevuto un’educazione privilegiata. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal...

Al via primo test europeo su resilienza dei centri cardiologici

da Valentina Arcovio | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Garantire la continuità delle cure cardiovascolari anche durante emergenze sanitarie, ambientali o sociali: è l’obiettivo ambizioso di RESIL-Card, il progetto europeo co-finanziato da EU4Health, che ha appena avviato il primo test sul campo del suo nuovo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X