da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Trasformare la cultura delle carceri è una questione di diritti dei detenuti, ma anche di benessere psicologico e professionale degli agenti penitenziari. È quanto emerge da una ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of Criminal Psychology, condotta da...
da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – In missione tra i fiordi spettacolari delle isole Lofoten, nell’estremo nord della Norvegia, per svelare i segreti di due elementi fondamentali nell’evoluzione della vita sul nostro pianeta: l’idrogeno naturale e l’acqua. La...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La neuropatia di origine infettiva è associata a una mutazione su un gene coinvolto nel controllo del movimento di determinati elementi all’interno delle cellule. Lo rivela uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma. – Sviluppare nuove linee guida per aiutare il personale di medicina generale a gestire i casi di ipertensione nelle cure primarie. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, condotto dagli scienziati di...
da Valentina Di Paola | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo test rapido del sangue potrebbe favorire la rilevazione di malattie genetiche rare nei neonati e nei bambini. A compiere un significativo passo in questa direzione uno studio, presentato durante la conferenza annuale della Società Europea di Genetica...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un gene, chiamato RLF, noto per il suo ruolo nello sviluppo delle radici nelle piante vascolari, è coinvolto anche nello sviluppo degli organi nelle epatiche, piante terrestri molto antiche che non possiedono radici vere e proprie. Lo rivela uno studio...