da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nel 2023, in Italia, non si registra alcuna delle attese riduzioni dei comportamenti a rischio legate all’uso di alcol. Stabili i consumatori a rischio, soprattutto tra i target più vulnerabili della popolazione: i minori, i giovani, le donne, gli...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Secondo una ricerca della Libera Università di Bolzano e della Stockholm School of Economics recentemente pubblicata, le aziende italiane guidate da amministratrici delegate hanno mediamente più donne nei ruoli apicali rispetto a quelle guidate da uomini....
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Le sfide ambientali, anche quelle di origine antropica, e il cambiamento climatico hanno un impatto sempre maggiore sulla salute umana e richiedono nuove competenze da parte dei professionisti coinvolti. In quest’ottica sono online da oggi i primi due dei...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La riduzione della CO2 rilasciata nell’atmosfera e il suo recupero sono tra i principali strumenti per contrastare il cambiamento climatico. Il gruppo di ricerca del Politecnico di Torino guidato da Andrea Lamberti, docente presso il Dipartimento di...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Una nuova cometa si appresta a solcare i cieli terrestri e, se tutto andrà come previsto, dovrebbe arrivare alla magnitudine +5 ossia diventare visibile a occhio nudo. A darne notizia è l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Le comete però...
da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Uno studio finanziato dall’ESA, che ha utilizzato dati satellitari per definire le zone di biodiversità e le rotte di navigazione nell’Oceano Atlantico, suggerisce che è possibile proteggere il 30% degli habitat oceanici, con scarso impatto...