da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Salute
Roma – L’inquinamento emesso a seguito dello scandalo Dieselgate ha ucciso circa 16.000 persone nel Regno Unito e causato 30.000 casi di asma nei bambini. Se non si interviene, nei prossimi anni si verificheranno altre 6.000 morti premature. Questo secondo una...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – La capacità di creare e interpretare metafore, una delle competenze cognitive più sofisticate dell’essere umano, potrebbe presto diventare patrimonio anche dei sistemi di intelligenza artificiale. Un passo in questa direzione è rappresentato dal lavoro di...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Osservata per la prima volta la polarizzazione di una magnetar dopo una fase di attivazione, chiamata outburst, grazie all’Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), missione spaziale nata dalla collaborazione tra la NASA e l’Agenzia Spaziale...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, nell’ambito del Programma di Ricerca Partenariato Esteso “ON Foods – Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods” ha...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – L’assemblea del Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. ha ratificato l’ingresso del CONAF fra i suoi Soci. Anche i dottori agronomi e dottori forestali partecipano così alla maggiore aggregazione della filiera agroalimentare italiana sui temi della ricerca...
da 30Science.com | Mag 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – L’ISIN (Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione) è entrato formalmente a far parte dei centri di competenza del Dipartimento della Protezione Civile, andando a rafforzare la rete di soggetti che collaborano con il sistema di...