da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Mettendo assieme l’Intelligenza artificiale (IA) e la cosiddetta “citizen science” – per la quale i cittadini collaborano alla ricerca scientifica raccogliendo dati sul campo – si possono fare grandi passi avanti verso gli obiettivi globali di sviluppo...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Gli organismi microbici adattati ad ambienti estremi e inospitali trasportano proteine all’interno del loro proteoma che accelerano significativamente la dissoluzione della CO2 in acqua, resistendo anche a temperature e pH molto elevati. Questi...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Gli ossidi di azoto (NOx) sono un gruppo di gas formati da ossido nitrico e biossido di azoto. Sono prodotti, soprattutto, dalla combustione di combustibili fossili. A causa dei loro effetti nocivi sulla salute umana e sull’ambiente, negli ultimi...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I reperti fisici dell’esplorazione umana su Marte meritano di essere catalogati, preservati e curati, per poter documentare i primi tentativi dell’umanità di esplorazione interplanetaria. A dirlo una nuova ricerca condotta dall’antropologo,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – Da un lato una nuova forma di civiltà globale con una sovrabbondanza di risorse, dall’altro un cupo abisso autoritario. Sono le alternative che delineano il futuro prossimo del pianeta secondo un nuovo studio pubblicato su Foresight, a firma di Nafeez Ahmed,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le tradizionali lavanderie all’aperto dell’India, note come dhobi ghat, stanno causando un disastro ambientale “silente” a causa dell’inquinamento da microfibre da esse prodotto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal National Institute of...