redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Studio, costi sociali delle emissioni di CO2 sono sottostimati

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – I costi sociali delle emissioni di CO2 sono stati fino ad ora sottostimati. E’ quanto sostengono gli autori di un nuovo studio guidato dall’University of California, Davis e pubblicato su PNAS. “Il nostro studio – spiegano i ricercatori – rivela che il costo...
Realizzati pannelli solari che si muovono con il vento

Realizzati pannelli solari che si muovono con il vento

da Valentina Di Paola | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma –  I pannelli solari potrebbero piegarsi e rispondere al vento per adattarsi alle condizioni meteorologiche estreme, riducendo il rischio di danni strutturali alle piattaforme. A suggerirlo gli scienziati del Centre for Material Forming presso la PLS University...

Studio esorta il Canada a realizzare megaprogetti di energia solare

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Il Canada dovrebbe concentrarsi sulla costruzione di mega-progetti solari su larga scala per dare il via alla sua transizione energetica verde, secondo un nuovo rapporto del Clean Energy Research Group della Simon Fraser University pubblicato su Solar...

I crediti per la biodiversità rischiano di essere controproducenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il mercato dei cosiddetti “crediti per la biodiversità” rischia di avere più effetti negativi che positivi per la conservazione dell’ambiente, distraendo le imprese dalla necessaria riduzione delle emissioni e dell’inquinamento in genere. E’ quanto emerge da...
Grazie ai social Corea e Nigeria sono i nuovi protagonisti della cultura globale

Grazie ai social Corea e Nigeria sono i nuovi protagonisti della cultura globale

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Digitale, Enea Rassegna, Humanities, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità

Roma – I social media, con TikTok in testa, ma anche portali digitali come YouTube e Netflix stanno rivoluzionando il panorama della produzione culturale globale facendo emergere nuovi paesi come protagonisti della scena mondiale. E’ quanto si evince dai risultati del...

UK, entro il 2050 una proprietà su quattro a rischio alluvione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Circa otto milioni di proprietà in Inghilterra, ovvero una su quattro, potrebbero essere a rischio alluvioni entro il 2050, a causa del cambiamento climatico. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Agenzia britannica per l’ambiente (EA). Julie Foley, direttrice...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X