da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo più rispettoso dell’ambiente per sfruttare le proprietà del cloro nella produzione di farmaci, prodotti plastici, pesticidi etc.: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Rice University, che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La geo-ingegneria solare ha urgente bisogno di un quadro di norme certo, ampiamente condiviso e legato ad una governance efficiente, per evitare che l’utilizzo di questa tecnica di modifica del clima possa portare a risultati disastrosi. E’ quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un innovativo reattore elettrochimico a membrana a base di nanotubi di carbonio è possibile ottenere un’efficiente filtraggio dell’acqua per eliminare gli ormoni steroidei. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Karlsruhe Institute of Technology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
(Roma – La costruzione di strade migliori che permettano l’accesso ai mercati regionali, dovrebbe essere una priorità in Africa per promuovere una dieta diversificata tra la popolazione e con essa un miglioramento della salute generale. E’ quanto sostengono gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Lo scenario in cui siamo maggiormente esposti alle radiazioni 5G dei nostri cellulari è quello in cui i telefonini caricano dati sulla rete in contesti scarsamente abitati come in campagna. E’ quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Progetto...
da 30Science.com | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – La guerra in Ucraina sta provocando carestie a migliaia di chilometri di distanza dai campi di battaglia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Systems Integration and Sustainability (CSIS) della Michigan State University, pubblicato su...