da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Per ripulire efficacemente le acque reflue bisogna puntare su di una tecnologia mutuata dal campo medico, la dialisi. È quanto sostiene un team di ricercatori guidato dalla Guangdong University of Technology che ha pubblicato i propri risultati su Nature Water....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una serie di oltre 100 piccoli terremoti verificatisi nel Surrey, GB, nel 2018 e nel 2019 potrebbero essere stati innescati dall’estrazione di petrolio da un pozzo vicino. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University College London e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Il costo potenziale per le compagnie assicurative della devastazione causata dagli incendi di Los Angeles dovrebbe ora superare i 20 miliardi di dollari, secondo gli analisti di JPMorgan Chase & Co., citati da Bloomberg. In una nota ai clienti, gli analisti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – L’Artico e le zone adiacenti, con le loro risorse e le loro possibilità per la navigazione commerciale, fanno sempre più gola alle grandi superpotenze, anche in ragione dei cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo quell’ecosistema, ma allo stesso tempo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le aree della Cina attualmente coltivate a mais e colza devono essere urgentemente riconvertite ad altre colture per affrontare gli effetti del cambiamento climatico. E’ quanto sostengono gli autori di uno studio guidato dall’Accademia cinese delle Scienze e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico e gli eventi meteorologici estremi hanno un impatto negativo sulla prevenzione e la cura dell’HIV, secondo quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Toronto e pubblicato su Current Opinion in Infectious Diseases. I...