da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie all’Intelligenza Artificiale (IA) è stato possibile individuare in tempi record nuovi materiali per rendere più efficienti i pannelli solari. È quanto emerge da uno studio guidato dal Karlsruhe Institute of Technology (KIT) e pubblicato su Science....
da 30Science.com | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – E’ la maggiore evaporazione, dovuta a temperature più elevate, la vera causa della crisi idrica del Great Salt Lake, il Grande Lago Salato dello Utah (USA). Fino ad oggi si riteneva che la crisi idrica di questo bacino, il più grande di acqua salata...
da 30Science.com | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Secondo lo studio pubblicato su Nature Food , l’attuale traiettoria della Cina non è allineata con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. I ricercatori hanno valutato i potenziali percorsi per raggiungere gli SDG in Cina...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Per costruire la pace tra Israeliani e Palestinesi bisogna partire da “cambiamenti pratici che potrebbero migliorare la vita quotidiana di entrambe le parti”. Così Elisa Cavatorta, professoressa di Economia presso il King’s College London e prima autrice di uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno strumento che trasforma l’acqua in energia e funge anche da sensore antincendio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Chung-Ang University, Corea del Sud, che ha pubblicato i propri risultati su Chemical Engineering Journal. L’autore...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – I paesi che fanno di più per proteggere l’ambiente, sono anche quelli dove operano i più forti gruppi che lavorano contro le politiche green. E questo indipendentemente dagli interessi economici in campo. È quanto emerge da uno studio guidato dalla...