redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sviluppato sistema a fibre ottiche per rilevare l’arsenico nell’acqua

Sviluppato sistema a fibre ottiche per rilevare l’arsenico nell’acqua

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un nuovo sensore a fibre ottiche riesce a rivelare in tempo reale anche bassissime concentrazioni di arsenico nell’acqua. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Indian Institute of Technology Guwahati e pubblicato su Applied Optics. La contaminazione da...
Con speciali microalghe, prodotte vitamine e altri nutrienti ecosostenibili

Con speciali microalghe, prodotte vitamine e altri nutrienti ecosostenibili

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – La microalga Nannochloropsis oceanica può essere utilizzata per ottenere una vasta gamma di nutrienti prodotti in modo sostenibile, come proteine, acidi grassi omega-3 e vitamina K2. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Tecnica della Danimarca...
IA riduce di mesi i tempi di sviluppo dei motori elettrici

IA riduce di mesi i tempi di sviluppo dei motori elettrici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una nuova procedura basata sull’Intelligenza Artificiale (IA) permette di accorciare di diversi mesi la fase di sviluppo del gruppo propulsore dei veicoli elettrici a batteria. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Tecnologia di Graz (TU...
Sviluppato innovativo metodo di riciclo per le fibre il policotone

Sviluppato innovativo metodo di riciclo per le fibre il policotone

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un innovativo processo di riciclo permette di riutilizzare le fibre di policotone, notoriamente difficili da smaltire. È quanto emerge da uno studio guidato dal team Industrial Sustainable Chemistry dell’Università di Amsterdam (UvA) e pubblicato su...
Al via progetto per trasformare i rifiuti agricoli in strade

Al via progetto per trasformare i rifiuti agricoli in strade

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un nuovo progetto mira a trasformare i rifiuti agricoli in materiali di costruzione per le strade. Il progetto è guidato dall’Università di Miami e finanziato con un milione di dollari dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti. “Si tratta di...
Greci e Romani causarono l’inquinamento da piombo nell’Egeo

Greci e Romani causarono l’inquinamento da piombo nell’Egeo

da 30Science.com | Gen 30, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità

Roma –L’inquinamento da piombo nella regione del Mar Egeo potrebbe essere iniziato circa 5.200 anni fa, a causa delle culture greca e romana, circa 1.200 anni prima di quanto ipotizzato finora. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X