da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – La nuova capitale dell’Indonesia, Ibu Kota Nusantara (IKN), che sta venendo costruita ai margini della foresta pluviale nel Borneo orientale rischia di diventare un hotspot per malattie altamente pericolose ed epidemie. È quanto emerge da un articolo pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’inquinamento atmosferico è responsabile della morte giornaliera di oltre 100 bambini sotto i cinque anni nell’Asia orientale e nel Pacifico. Questo secondo dati raccolti dall’UNICEF. Per l’agenzia delle Nazioni Unite tutti i 500 milioni di bambini...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sono necessari interventi urgenti per garantire l’approvvigionamento alimentare del Regno Unito a fronte del cambiamento climatico, degli eventi meteo estremi, e dell’insicurezza globale legata anche a una nuova stagione di protezionismo commerciale. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La quantità di macrorifiuti marini (oggetti più grandi di 2,5 cm) lungo le coste dell’UE è diminuita del 29 per cento nell’intervallo tra il periodo 2015/2016 e il periodo 2020/2021. È quanto emerge dal rapporto EU Coastline Macro Litter Trend divulgato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una innovativa spugna artificiale è ingrado di ripulire l’acqua da inquinanti come fosfati, rame e zinco. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Northwestern University e pubblicato su ACS ES&T Water. La spugna, rivestita di nanoparticelle che hanno...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, spazio, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Ogni anno c’è una probabilità del 26 percento che i detriti dei razzi spaziali rientrino nell’atmosfera e attraversino un’area di volo molto frequentata. SOno i dati pubblicati su Scientific Reports dai ricercatori dell’Università...