da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Fenomeni climatici tropicali come l’oscillazione Madden-Julian (MJO) hanno portato quelle condizioni di siccità che hanno permesso ai disastrosi incendi di Los Angeles di divampare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Jeonbuk National...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Dopo 800 anni di inattività, nel marzo 2021 il vulcano Fagradalsfjall, situato sulla penisola di Reykjanes in Islanda, ha ripreso la sua attività eruttiva, offrendo un’opportunità unica per testare e valutare strategie di protezione civile contro i flussi di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Quantum, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un particolare materiale argilloso sarà possibile realizzare componenti di tecnologia quantistica ecosostenibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU) e pubblicato su npj 2D Materials and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Degli innovativi chiodi di legno permetteranno di realizzare edifici green stabili e duraturi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanjing Forestry University e pubblicato sul Journal of Bioresources and Bioproducts. I ricercatori hanno concentrato il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le microalghe della specie Monoraphidium contortum hanno la capacità di rimuovere i residui di antibiotici dall’acqua, in particolare sulfametossazolo e trimetoprim. Ciò riduce il rischio di contaminazione ambientale, evitando gravi conseguenze per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – I paesi che inquinano di più al mondo sono anche quelli più al sicuro dai danni ambientali che contribuiscono a creare, mentre i paesi meno responsabili affrontano le minacce più grandi, tra cui la maggiore possibilità di conflitti violenti. È quanto emerge da...