da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, social network, Transizione e sostenibilità
Roma – La piattaforma Bluesky è strutturata in maniera simile ad altri social media, ma rispetto alle sue gemelle catturerebbe utenti con un orientamento politico di sinistra, specie in relazione a notizie su X, l’ex Twitter, soprattutto se poco positive. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Transizione e sostenibilità
Roma – Un innovativo modello informatico è stato addestrato per prevedere quanto a lungo le persone dovranno lasciare le loro case a causa di disastri naturali come alluvioni, incendi, terremoti e uragani. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University College...
da Valentina Di Paola | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Sviluppare capi di abbigliamento capaci di adattarsi alle esigenze di chi li indossa. A questo curioso obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Massachusetts Institute of Technology. Il team,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – La Gran Bretagna deve porre fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili, passare ai veicoli elettrici e alle pompe di calore e la sua popolazione deve mangiare meno carne per raggiungere l’obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2050....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – L’India dovrà raddoppiare la sua capacità annuale di installazione di impianti a energia solare ed eolica nei prossimi cinque anni per raggiungere i suoi obiettivi per l’energia green per il 2030. Questo secondo quanto emerge da un nuovo rapporto del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una tecnologia basata su sensori che rivoluziona l’apicoltura commerciale riducendo le perdite delle colonie e abbassando i costi di manodopera: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidati dall’ Università della California a Riverside (UCR), che ha...