da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – I conservatori americani diffidano della scienza in modo molto più ampio di quanto si pensasse in precedenza, in particolare quando in ballo c’è il cambiamento climatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio, guidato dall’Università di Amsterdam e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile monitorare con maggior precisione e costi ridotti i reattori nucleari, aumentandone la sicurezza e permettendone un uso più diffuso, soprattutto nell’ambito della transizione energetica. E’ quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’attività mineraria in acque profonde (DSM) non solo comporta significativi rischi ambientali e sociali che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per le comunità costiere e i piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS), ma rischia anche di...
da 30Science.com | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, vita da comunicatori di scienza
Roma – L’uso di testimonial generati dall’intelligenza artificiale con tratti umani sempre più realistici è in rapida diffusione sulle piattaforme social come TikTok, anche per la comunicazione di contenuti scientifici. Ormai è piuttosto comune imbattersi in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Le miriadi di specie presenti nei diversi ecosistemi si scambiano in continuazione impressionati flussi di informazioni: comprendere questa sorta di “internet della natura” è essenziale per gli sforzi di conservazione degli ecosistemi stessi. È quanto emerge da...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Transizione e sostenibilità
Roma– Progettati batteri in grado di emettere segnali rilevabili a distanza, aprendo nuove possibilità per il monitoraggio ambientale e agricolo. A farlo ricercatori del MIT, Massachusetts Institute of Technology. Lo studio, pubblicato su Nature Biotechnology,...